25/02/2025
Centrale del Latte di Cesena rinnova le confezioni di latte
A partire da questa settimana il latte della cooperativa in distribuzione
A partire da questa settimana saranno presenti in tutti i negozi e supermercati le nuove confezioni di latte. In linea con una continua attenzione al consumatore e ai trend del mercato, Centrale del Latte di Cesena si rifà il look nelle etichette delle numerose bottiglie del tanto amato latte romagnolo.
Un rinnovo che sarà visibile in tutte le confezioni, in vendita nelle diverse tipologie con più formati da litro e mezzo litro. Centrale del Latte di Cesena conta infatti il "Latte Fresco Pastorizzato Alta Qualità", il "Latte Fresco Pastorizzato Intero", il "Latte Pastorizzato Parzialmente Scremato" e il "Latte Intero 10&Lode". Prodotto esclusivamente con il latte romagnolo dei propri soci e con una tracciabilità fino alla stalla di origine, il latte della Centrale viene raccolto ogni giorno nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e Ferrara, da allevamenti certificati per il "Benessere Animale".
Le nuove confezioni inoltre, mantenendo un family feeling con l'identità aziendale, ancora più di prima seguono l'importante capitolo di attenzione all'ambiente: un rispetto che inizia nella fase di lavorazione con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e che arriva nelle case dei consumatori con bottiglie in PET 100% riciclabile e prodotte con il 50% di plastica riciclata (RPET).
Il latte della Centrale è un'abitudine quotidiana per le tante famiglie in Romagna, dalla colazione ai diversi utilizzi in cucina, oltre alle numerose attività professionali e hotel che scelgono la qualità di un prodotto locale.
Sono stati circa 9 milioni i litri di latte conferiti nel 2024, utilizzati nell'imbottigliamento per circa 2 milioni di bottiglie da litro e circa 400 mila bottiglie da mezzo litro.
"Desideriamo essere sempre al passo dei tempi con attenzione - afferma il Direttore della Centrale del Latte di Cesena Daniele Bazzocchi - rinnovandoci e guardando al futuro per essere vicini ai nostri consumatori, con la stessa cura che però abbiamo sulla qualità dei prodotti. Il latte è ovviamente un prodotto simbolo per la cooperativa, l'origine di tanti percorsi di costruzione di un'attività commerciale negli ultimi anni arricchita da prodotti caseari e gelato, per questo dobbiamo tutelarlo e considerarlo il principe della nostra attività. Lo fanno i nostri soci tutti i giorni, dall'allevamento degli animali alla raccolta del latte stesso e anche per questo il nostro impegno deve continuare in tutti gli altri passaggi di filiera".