Procedimento
Procedimento per la preparazione del Pan di Spagna:
Nella ciotola della planetaria metti le uova, a temperatura ambiente ed aggiungi lo zucchero. Monta gli ingredienti per almeno 10 minuti con le frusta fino ad ottenere un composto spumoso, gonfio e di colore giallo chiaro.
Se non hai la planetaria usa le fruste elettriche.
Quando il composto sarà ben montato aggiungi i semi della bacca di vaniglia, o la bustina di vanillina, e lascia montare il composto pochi secondi per amalgamarla bene e aromatizzare l’impasto.
Ferma la planetaria e unisci la farina di riso. Il consiglio di Margharet è di utilizzare un cucchiaio di legno o una spatola da cucina dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo, facendo attenzione a non smontarlo.
Imburra e infarina per bene, con la farina di riso, uno stampo rotondo a cerniera del diametro di 24 cm, versa l’impasto al centro dello stampo livellandolo bene.
Cuoci in forno già caldo, funzione statico, per circa 35-40 minuti a 180°C, cava lo stampo dal forno e fai raffreddare il Pan di Spagna nello stampo prima di aprirlo.
Procedimento per la crema:
Frulla lo zucchero per farlo a velo, unisci a questo i tuorli.Lavora il tutto con il cucchiaio, o con le fruste, e aggiungi il mascarpone, fino ad ottenere una crema.
Taglia la torta a metà, bagna la base con il latte, o solo acqua, e spalma di crema.
Disponi sopra le fettine di kiwi e copri con l’altra metà della torta, bagnala nuovamente e fai la stessa operazione sia in superfici che ai lati della torta.
Tieni la torta in frigo fino al momento di servirla.Accompagna la torta con fragole al naturale.