27/06/2018
Centrale del Latte di Cesena per le Scuole del territorio
Consegnate 5 Biblioteche ad alcune Scuole Primarie in Romagna.
"Una Biblioteca per la tua Scuola", era questo il titolo dell'iniziativa riservata solo alle Scuole Primarie che ha visto Centrale del Latte di Cesena protagonista nell'anno scolastico appena concluso. Le classi che effettuavano una visita presso Centrale del Latte di Cesena, avrebbero partecipato all’iniziativa "Aiutaci a crescere. Regalaci un libro", in collaborazione con librerie Giunti. E la scuola partecipante con il maggior numero di alunni, in percentuale sul totale degli iscritti al plesso, avrebbe ricevuto una vera e propria "Biblioteca". Dopo una verifica finale, a seguito del nutrito numero di scuole partecipanti da tutta la Romagna, nei giorni scorsi si sono svolte le cerimonie di consegna presso le scuole vincitrici.
Queste le scuole vincitrici dell'iniziativa, una per singola area geografica:
Scuola primaria "A. Tonelli" di Ronta di Cesena con la partecipazione di circa il 70% degli alunni
Scuola primaria "E. Burioli" di Savio di Ravenna con la partecipazione del 100% degli alunni
Scuola primaria Villamarina di Cesenatico con la partecipazione di circa il 70% degli alunni
Scuola primaria "F.Rossi" di Bertinoro con la partecipazione del 100% degli alunni
Scuola primaria "Griffa" di Rimini con la partecipazione del 100% degli alunni
Queste le aree geografiche di suddivisione dell'iniziativa:
- Comune di Cesena
- Comuni di Cesenatico, Savignano sul Rubicone, S.Mauro Pascoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Mercato Saraceno, Bagno di Romagna, Sarsina, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone, Borghi, Verghereto, Montiano
- Comune di Forlì (a seguito di una scarsa adesione da parte delle scuole di Forlì questo comune è stato accorpato con gli altri comuni del forlivese)
- Comuni di Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Predappio, Modigliana, Santa Sofia, Civitella di Romagna, Galeata, Rocca San Casciano, Dovadola, Tredozio, Premilcuore, Portico e S.Benedetto
- Provincia di Rimini
- Provincia di Ravenna
"Siamo orgogliosi di aver contribuito al 'sapere' dei ragazzi del nostro territorio - commenta il Direttore della Centrale del Latte di Cesena, Daniele Bazzocchi - e soprattutto siamo felici di aver visto il grande impegno degli alunni e delle insegnanti nella preparazione di elaborati e anche piccoli spettacoli creati ad hoc per noi durante le cerimonie di consegna delle "Biblioteche". Attraverso le visite guidate in Centrale e gli approfondimenti in classe, i ragazzi hanno potuto apprendere sani stili alimentari e i grandi valori del latte e derivati della nostra filiera a km0".
L'iniziativa si inseriva poi in un contesto famigliare per Centrale del Latte di Cesena: da tempo sono attive infatti le Visite guidate gratuite per le Scuole, con Centrale del Latte di Cesena che offre la possibilità a tutte le classi delle Scuole Elementari e Medie di visitare lo stabilimento di produzione di Martorano, da dove ogni giorno escono tanti prodotti lattiero caseari fatti con latte romagnolo.
Nell'anno appena concluso sono stati circa 6.000 i ragazzi provenienti da tutta la Romagna che hanno visitato Centrale del Latte di Cesena.
Le visite guidate hanno un duplice scopo: arricchire l’educazione alimentare dei bambini, contribuendo così alla crescita di una cultura dell'alimentazione e promuovere il contatto diretto con un'importante e storica realtà produttiva presente nel territorio dal 1959.