Centrale del Latte
12/10/2018

Oltre 6mila euro alle associazioni del territorio

Festa del Latte 2018: consegnato il ricavato della vendita solidale.
Nei giorni scorsi è stato consegnato alle associazioni del territorio coinvolte alla Festa del Latte 2018, tenutasi domenica 23 settembre a Cesena Fiera, il ricavato ottenuto dalle degustazioni. Quest'anno l'iniziativa solidale, che ha visto alla fine un ricavato di 6.300 € da parte di Centrale del Latte di Cesena, ha coinvolto ACISTOM, ARCI, ARRT, AIL, AVIS, IOR e ISAL.
Migliaia di persone hanno affollato il padiglione fieristico già prima dell’orario di apertura della Festa del Latte 2018, e grazie anche a loro, attraverso le degustazioni organizzate nei vari stand è stato possibile raccogliere un ricavato importante, il cui importo è stato diviso tra le sette associazioni sopra indicate.
Erano diverse le degustazioni possibili alla Festa del Latte 2018, tutte all’insegna di genuinità e prodotti a km0: latte fresco, formaggi, gelato soft, il nuovo gelato mantecato da 3 Kg con nuovi gusti fragola e caffè con i quali si è potuto preparare e degustare anche il sorbetto al limone e al caffè, passatelli asciutti e piadina romagnola fritta preparati da “Aspasso”, bevande come acqua, vino e caffè.
“Ogni anno ci impegniamo per il territorio – dichiarano il Presidente Renzo Bagnolini e il Direttore della Centrale del Latte di Cesena, Daniele Bazzocchi – e ci piace pensare che l’appuntamento annuale della nostra Festa del Latte sia diventato un importante momento solidale che vogliamo mantenere a favore di associazioni che tutti i giorni si impegnano per aiutare chi ha bisogno. È bello vedere che un aiuto possa arrivare anche attraverso momenti di gusto o di piacere come alla nostra Festa del Latte”.

Nella foto in alto da sinistra: Dott. Franco Urbini presidente ARRT, Dott. Carlo Camagni Responsabile IOR sede Cesena, Dott. Luciano Guardigni presidente AIL e segretaria Fiorella Cecchi, Sig.ra Silvia Cascetta presidente Comitato ARCI di Cesena e Paolo Brunetti presidente ARCI Solidarietà, Sig. Claudio Cavallucci consigliere ACISTOM.
In basso partendo da destra: Sig. Renzo Bagnolini presidente Centrale del Latte di Cesena, Sig. Roberto Gamberini consigliere fondazione ISAL, Dott. Fausto Aguzzoni presidente AVIS e Sig. Giancarlo Savini vice presidente AVIS, Sig. Daniele Bazzocchi direttore Centrale del Latte di Cesena.
Archivio News

Novità e Comunicazione

Tutte le ultime news dalla Centrale del Latte di Cesena. Non sappiamo proprio stare fermi! Resta in contatto con noi per essere costantemente informato su novità, eventi ed iniziative.
  • Latte
    Dal 1959 produciamo il nostro latte fresco solo con latte romagnolo dei nostri soci, garantendone la tracciabilità fino alla stalla di provenienza.
  • Panna, Burro e Mascarpone
    Ottenuti da crema di latte esclusivamente italiana, sono prodotti di qualità che esaltano il gusto di ogni tuo piatto in cucina.
  • Formaggi Freschi
    Lo squacquerone DOP, la casatella, lo stracchino e tanti altri prodotti fatti con latte romagnolo. Qualità e freschezza garantiti grazie alla tracciabilità fino alla stalla di origine.
  • Yogurt
    Il nostro yogurt è prodotto solo con latte italiano e fermenti lattici vivi senza conservanti aggiunti. Dalla consistenza cremosa grazie alla speciale ricetta, ha un gusto amabile e a bassa acidità.
  • Gelati di Romagna
    Prodotti con latte fresco di alta qualità romagnolo, panna fresca e ingredienti selezionati. In 10 gusti differenti, i nostri gelati sono particolarmente cremosi e soffici, paragonabili al gelato artigianale.
  • Formaggi Stagionati
    Pecorino, Formaggio di Fossa, Caciotta… Formaggi stagionati della tradizione romagnola, realizzati con solo latte del territorio proveniente dalle stalle dei nostri soci e lavorati artigianalmente.
  • Prodotti senza Lattosio
    Più digeribili per tutti ed indicati a coloro che sono intolleranti a questo zucchero, naturalmente presente nel latte, mantenendo però un gusto gradevole nel rispetto della tradizione.