Centrale del Latte
10/10/2024

Presentata la Festa del Latte 2024

Appuntamento imperdibile in occasione dei 65 anni della cooperativa cesenate.
Si rinnova l’appuntamento con la Festa del Latte: Centrale del Latte di Cesena apre le porte ai cittadini della sede aziendale di Martorano di Cesena.
Presentata questa mattina alla presenza del Sindaco del Comune di Cesena Enzo Lattuca e del Presidente di Confcooperative Romagna Mauro Neri.
L’appuntamento, arrivato alla 17^ edizione, è per domenica 13 ottobre dalle 14.30 alle 19.00 con ingresso gratuito. Ci sarà spazio per il divertimento, la solidarietà e la presentazione di tanti nuovi prodotti.

Sarà possibile degustare nuovi prodotti come il Primosale di Romagna, un formaggio freschissimo ottenuto con latte vaccino romagnolo, con l’aggiunta di fermenti lattici, caglio e sale marino. Il Primosale di Romagna è un prodotto con un sapore delicato, tipico del latte fresco. È ottimo da gustare anche con olio extra vergine di oliva e pepe oppure con insalate miste.
Altra novità tra i formaggi il Caciottino Romagnolo, tenero e con una breve maturazione che lo rende cremoso e gustoso, nel pratico formato  in vaschetta da 300 grammi circa: è ottenuto con latte vaccino del territorio, fermenti lattici , caglio e sale marino.
Novità assoluta anche tra i gelati invece, il barattolo bi-gusto Panna e Nocciola: materie prime di grandissima qualità per l’ultimo nato di una linea di gelati ricca e tutta da gustare.

Non può mancare inoltre alla festa il classico gelato Soft al latte fresco, oltre a giochi, spettacoli e mostre a tema.
Come di consueto, il programma di domenica è ricco di eventi, con inizio alle 14.30:
• Orchestra ”Frank David” con pista da ballo;
• Ballerini della scuola di ballo "Amici della Danza" di Martorano
• Area Bimbi con giochi, gonfiabili, truccabimbi, palloncini, spettacolo di BIMBOBELL ed in chiusura DjSet a cura di Radio Studio Delta;
• Degustazione di latte, formaggi e gelato, e delle nostre paste ripiene con raccolta fondi a favore di associazioni del territorio;
• Presentazione in anteprima di nuovi prodotti.

Questi gli orari nel dettaglio:
PALCO CENTRALE
14:30 - Orchestra “Frank David”
16:30 - Spettacolo di Ballerini

AREA BIMBI
15:30 - Spettacolo di BIMBOBELL
17:30 - Merenda per tutti i bimbi
17:40 - DjSet a cura di Radio Studio Delta

Inoltre, come ogni anno, la Festa del Latte è anche occasione per l’impegno solidale di Centrale del Latte di Cesena, il ricavato ottenuto sarà devoluto alle associazioni del territorio: Istituto Oncologico Romagnolo, Avis Comunale di Cesena, Fondazione Isal, Auser Cesena e Croce Verde Cesena.

Una festa diventata un appuntamento tra i più attesi ed importanti per la città, per cui Centrale del Latte di Cesena continua a credere ed impegnarsi per mantenerlo a calendario: “Vogliamo mantenere questo rapporto diretto con i nostri affezionati consumatori e ringraziarli con una festa all'insegna del divertimento, degustando i nostri prodotti alcuni dei quali in anteprima, ottenuti con il latte dei nostri soci raccolto ogni giorno dalle stalle di Romagna, con una tracciabilità giornaliera fino alla stalla di origine”, commenta il Direttore della Centrale del Latte di Cesena Daniele Bazzocchi.
Orgoglioso anche il Presidente della Centrale del Latte di Cesena Renzo Bagnolini: “La Centrale del Latte di Cesena è rimasta l'unica cooperativa del settore ancora autonoma nel territorio e quest'anno festeggia 65 anni dalla sua fondazione. Un ringraziamento particolare va anche a tutti i nostri soci che ogni giorno effettuano grandi sacrifici per produrre un latte di qualità romagnolo, che ci permette di utilizzarlo in tutti i prodotti che la cooperativa trasforma”.
Archivio News

Novità e Comunicazione

Tutte le ultime news dalla Centrale del Latte di Cesena. Non sappiamo proprio stare fermi! Resta in contatto con noi per essere costantemente informato su novità, eventi ed iniziative.
  • Latte
    Dal 1959 produciamo il nostro latte fresco solo con latte romagnolo dei nostri soci, garantendone la tracciabilità fino alla stalla di provenienza.
  • Panna, Burro e Mascarpone
    Ottenuti da crema di latte esclusivamente italiana, sono prodotti di qualità che esaltano il gusto di ogni tuo piatto in cucina.
  • Formaggi Freschi
    Lo squacquerone DOP, la casatella, lo stracchino e tanti altri prodotti fatti con latte romagnolo. Qualità e freschezza garantiti grazie alla tracciabilità fino alla stalla di origine.
  • Yogurt
    Il nostro yogurt è prodotto solo con latte italiano e fermenti lattici vivi senza conservanti aggiunti. Dalla consistenza cremosa grazie alla speciale ricetta, ha un gusto amabile e a bassa acidità.
  • Gelati di Romagna
    Prodotti con latte fresco di alta qualità romagnolo, panna fresca e ingredienti selezionati. In 10 gusti differenti, i nostri gelati sono particolarmente cremosi e soffici, paragonabili al gelato artigianale.
  • Formaggi Stagionati
    Pecorino, Formaggio di Fossa, Caciotta… Formaggi stagionati della tradizione romagnola, realizzati con solo latte del territorio proveniente dalle stalle dei nostri soci e lavorati artigianalmente.
  • Prodotti senza Lattosio
    Più digeribili per tutti ed indicati a coloro che sono intolleranti a questo zucchero, naturalmente presente nel latte, mantenendo però un gusto gradevole nel rispetto della tradizione.