09/04/2025
Squacquerone e Bucciato in semifinale all'Italian Cheese Awards
I formaggi della Centrale del Latte di Cesena ancora protagonisti
Dopo il primo premio all'Italian Cheese Awards 2024, lo Squacquerone di Romagna D.O.P. della Centrale del Latte di Cesena torna in semifinale all'edizione 2025 del concorso che vede protagonisti i più importanti formaggi da tutta Italia. Nella stessa semifinale della 10^ edizione del premio ai migliori formaggi nazionali, Centrale del Latte di Cesena però raddoppia: è stato infatti selezionato anche il Bucciato Romagnolo.
Le semifinali 2025 si svolgeranno i prossimi 12 e 13 aprile a Cittadella di Padova.
"Si tratta di un doppio riconoscimento che ci riempie di orgoglio - commentano in coro il Presidente della Centrale del Latte di Cesena Renzo Bagnolini e il Direttore Daniele Bazzocchi - siamo contenti di poter rappresentare ancora una volta il territorio romagnolo su scala nazionale, un risultato che premia lo sforzo di tanti che ogni giorno si impegnano per una storia di bontà a chilometro zero. Ora attendiamo il risultato delle semifinali e vedremo se potremo accedere alla finale come l'anno scorso".
Lo Squacquerone di Romagna DOP della Centrale del Latte di Cesena continua così il percorso di riconoscimenti: dopo lo straordinario riconoscimento ottenuto l'anno scorso con il primo premio all'Italian Cheese Awards, aveva già in precedenza ottenuto anche il titolo di "Formaggio Perfetto" rilasciato da "I Formaggi d'Italia" de "Le Guide L'Espresso". L'aspetto di colore bianco lucente e il finale gustativo persistente e leggermente ammandorlato hanno conquistato la giuria, permettendogli di rientrare tra i 10 semifinalisti nella categoria "freschissimi" del prestigioso concorso "Italian Cheese Awards" tra oltre 100 formaggi in gara della sua categoria.
Il Bucciato Romagnolo della Centrale del Latte di Cesena già nel 2016 aveva ottenuto il riconoscimento nel Concorso Nazionale indetto dall'Alma Caseus, oltre ad una selezione terminata alle semifinali dell'Italian Cheese Awards nel 2022. Il suo sapore delicato e persistente con richiami di erbe fresche ha conquistato la giuria, permettendogli di entrare tra i 10 semifinalisti nella categoria "fresco" del prestigioso concorso "Italian Cheese Awards" tra oltre 100 formaggi in gara della sua categoria.
La sua pasta tenera e cremosa dal gusto equilibrato e piacevolmente ammandorlato, sono solo alcuni dei punti di forza che caratterizzano il Bucciato Romagnolo.
All'appuntamento l'azienda di Cesena sarà presente con uno stand di degustazione e vendita per tutta la durata dell'evento: "Cogliamo l'occasione per far conoscere anche gli altri prodotti della nostra produzione casearia ai tanti che raggiungeranno la manifestazione da tutt'Italia – continua Bazzocchi - formaggi freschi e stagionati preparati nel rispetto di antiche ricette del territorio, lavorati e confezionati con metodi artigianali ed utilizzando esclusivamente il latte raccolto nelle stalle dei nostri soci produttori, con l'utilizzo del sale marino che conferisce ai nostri formaggi un gusto dolce ed equilibrato".
Sabato 12 aprile alle 15 inoltre, nei locali della Torre di Malta di Cittadella, si svolgerà una Masterclass con lo Squacquerone DOP come formaggio premiato nel 2024: una degustazione che prevede il formaggio cesenate in abbinamento con il sidro di Mele dell'Azienda agricola Vittoria.