27/05/2017
Estraneità alla vicenda dei controlli del Nas
I nostri prodotti sono conformi
In merito alla notizia relativa ai controlli effettuati dai carabinieri del Nas di Bologna in alcuni caseifici della Romagna, a cui ha fatto seguito la sospensione delle attività e il sequestro di materie prime, la Centrale del Latte di Cesena può tranquillamente dichiarare la sua totale estraneità alla vicenda.
La Centrale del Latte ribadisce la qualità, la genuinità e la freschezza dei propri prodotti, garantiti da quasi 60 anni di attività sul territorio: una lunga storia di cui siamo orgogliosi e che ci ha portato ad essere l'unica realtà cooperativa autonoma rimasta in regione nel settore lattiero caseario, il tutto garantito dalla tracciabilità giornaliera effettuata sui nostri prodotti. Infatti con pochi semplici click, ogni giorno, attraverso il nostro sito internet, è possibile risalire alla stalla di origine del latte utilizzato e garantire la provenienza a Km zero dei nostri prodotti. Una politica di trasparenza che la nostra azienda effettua dal 2006, e alla quale ha profondamente creduto, anticipando di gran lunga la recente introduzione legislativa che obbliga le aziende di trasformazione ad indicare in etichetta se l’origine del latte è: Italia, Paese UE o Paese Non UE.
In merito alla vicenda in oggetto siamo rammaricati per quanto accaduto, perchè si penalizzano tutti gli operatori del settore e si creano allarmismi nei consumatori non indicando i reali responsabili. Siamo profondamente dispiaciuti che vengano riscontrate non conformità in strutture del nostro territorio per prodotti così importanti nella dieta quotidiana, che mettono in cattiva luce tutto il lavoro che svolgiamo per ottemperare alle legislazioni in vigore e quanto richiesto dagli organi di controllo. Certi che i nostri consumatori abbiano capito fin dall’ inizio la nostra estraneità alla vicenda, siamo a puntualizzare nostro malgrado quanto sopra riportato per tranquillizzarli e non lasciare adito ad alcun dubbio.